Copia Carbone
- Paola MDM
- 30 lug 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Era la copia di un documento dattiloscritto, utilizzando la carta carbone se ne otteneva una copia.

I due documenti a prima vista erano identici, ma guardando bene si potevano notare delle differenze.
Il primo foglio, bianco candido veniva utilizzato come originale; il secondo ne era semplicemente la copia ma spesso riportava segni come di "sporco", graffi della carta carbone.
Quel secondo foglio aveva una sua vita. Non semplice copia: su quel foglio c'erano i graffi della vita.
Quando due persone vivono esperienze uguali l'effetto copia carbone potrebbe prendere il sopravvento, occorre tenere bene a mente quei graffi che fanno delle due esperienze...esperienze diverse.
Il vissuto di uno può diventare conoscenza per l'altro, ma non sarà mai la stessa cosa perché ci sono fattori variabili in ogni esperienza che viviamo. A partire da noi stessi: la nostra personalità, sensibilità, razionalità, la nostra storia di vita.
Comments